La ditta Roffia S.r.l. si occupa di scavi, movimento terra, opere di urbanizzazione primaria e secondaria, lavori di asfaltatura, pavimentazioni stradali, realizzazione e manutenzione di acquedotti, fognature, gasdotti, oleodotti e impianti di depurazione.
profilo aziendale Roffia
L’attività edile, da sempre anima dell’azienda, ha registrato un continuo trend positivo portando l’azienda a realizzare non più solo interventi “in economia” privata ma anche importanti opere di urbanizzazione sia primaria che secondaria con il sistema dell’appalto per conto terzi e con la gestione diretta.
attività edile, urbanizzazione primaria e secondaria
La Roffia S.r.l. ha sede su di un’area di 12.000 mq e si avvale della collaborazione di uno staff di 18 persone, ognuna delle quali specializzata in un proprio ruolo; la ditta è convinta assertrice del pensiero che solo lavorando insieme nella stessa direzione si possono raggiungere importanti obiettivi.
staff personale Roffia
L'azienda Roffia S.r.l. ha maturato con gli anni notevole esperienza nel settore dei servizi per le costruzioni. Ne è testimonianza il possesso, dal 2004 della certificazione EURO-SOA per le lavorazioni appartenenti alle categorie OG1 (opere edili), OG3 (strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie), OG6 (reti fognarie, acquedotti, gasdotti) e OG8 (opere fluviali, bonifiche e sistemazioni idrauliche).
azienda Roffia, certificazioni qualità
La passione per il nostro lavoro e la volontà di reinvestire i profitti maturati ci hanno permesso di crescere e di rinnovare continuamente un parco macchine in grado di attuare una logica aziendale sottesa a fornire servizi sempre più completi, efficienti e competitivi.
servizi edili efficienti e competitivi
In questi ultimi anni, sono fiorite accanto ai servizi di scavi, movimento terra, opere di urbanizzazione primaria e secondaria, lavori di asfaltatura, pavimentazioni stradali, realizzazione e manutenzione di acquedotti, fognature, gasdotti, oleodotti anche altre attività quali il commercio dei materiali edili, la partecipazione agli appalti pubblici, il riciclaggio dei materiali inerti e la bonifica delle coperture in cemento amianto.
xQuesto sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.