Roffia.it



Partnership

Corin
Partnership

Ecomas
Azienda di riciclaggio materiale inerte e rimozione eternit
Certificazioni

Sincert
Certificazione ISO 9001:2000




Roffia.it

Roffia.it

Inerti per rilevati stradali e stabilizzazioni


  Inerti ^


L’azienda Roffia utilizza diverse tipologie di inerti per la costruzione di rilevati stradali e stabilizzazioni. Solitamente questi inerti sono ricavati frantumazione e selezione di detriti rocciosi calcarei. inerti per rilevati stradali e stabilizzazioni
Questi inerti sono utilizzati come ultimo strato nella costruzione di rilevati stradali e stabilizzazioni perché garantiscono un’ottima condizione di portanza a costipazione completata. Altri ambiti applicativi di questa tipologia di inerti sono l’agguagliamento e la regolarizzazione delle superfici dei rilevati in preparazione del piano di posa delle pavimentazioni. caratteristiche inerti per rilevati stradali e stabilizzazioni
Gli inerti solitamente usati per la costruzione di rilevati stradali e stabilizzazioni sono: lo stabilizzato mantovano, lo stabilizzato porfido, lo stabilizzato nero, il pietrisco 15-25, il frantumato di marmo e il mistone 0-100. tipologie inerti


stabilizzato mantovano
stabilizzato mantovano
stabilizzato porfido
stabilizzato porfido
stabilizzato nero
stabilizzato nero
pietrisco 15-25
pietrisco 15-25
frantumato di marmo
frantumato di marmo
mistone 0-100
mistone 0-100


Inerti
precedente: Inerti per vespai e drenaggi
successivo: Inerti per getti calcestruzzo




SERVIZIO CLIENTI
Servizio Clienti
Servizio Clienti

Per ogni esigenza non esitate a contattare il Servizio Clienti, a vostra disposizione con competenza e professionalità.

Internet partner: Siglacom
[www.sigla.com]