 |
 |
Sabbia
La sabbia è un prodotto naturale che si ottiene dalla selezione di depositi sabbiosi, sia di fiume che di cava, di natura mineralogica prevalentemente silicatica. |
 |
 |
 |
Pietrisco per posa autobloccanti
Il pietrisco è un prodotto che viene ottenuto dalla selezione della frantumazione di inerti alluvionali prevalentemente calcarei. Il pietrisco è normalmente impiegato per la posa di autobloccanti. |
 |
 |
 |
Inerti per vespai e drenaggi
L’azienda Roffia produce inerti destinati alla costruzione di vespai e drenaggi. Gli inerti solitamente destinati a questo scopo sono la ghiaia e il ghiaiotto. |
 |
 |
 |
Inerti per rilevati stradali e stabilizzazioni
L’azienda Roffia utilizza diverse tipologie di inerti per la costruzione di rilevati stradali e stabilizzazioni. Solitamente questi inerti sono ricavati frantumazione e selezione di detriti rocciosi calcarei. |
 |
 |
 |
Inerti per getti calcestruzzo
Roffia è in grado di fornire inerti da utilizzare per il getto e quindi il confezionamento del calcestruzzo. Il calcestruzzo è un conglomerato artificiale costituito da una miscela di leganti, acqua e inerti, tra cui sabbia e ghiaia, con l’aggiunta di additivi e minerali, elementi in grado di influenzare le caratteristiche fisiche e chimiche del conglomerato. |
 |
 |
 |
Inerti per consolidamento argini
Per il consolidamento degli argini, Roffia dispone di inerti di grossa pezzatura, in particolare blocchi di calcare e pietrame di marmo. Nei casi più impegnativi di consolidamento, sono utilizzati gabbioni in ferro riempiti con questa tipologia di inerti. |
 |
 |
 |
Ghiaie d'arredo
Roffia produce e fornisce un’ampia gamma di ghiaia d’arredo utilizzabili per la realizzazione di pavimentazioni esterne e per le decorazioni urbane. |